Chiusi i lavori del terzo Congresso della Fir Cisl

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Si è concluso, ieri a Fiuggi, il III Congresso della Federazione Innovazione e Ricerca CISL che ha visto, al centro del dibattito, il ruolo di Ricerca e Innovazione, quali elementi trainanti per l’uscita dalla crisi e per il passaggio dal primato del sapere alla nuova cultura del lavoro.
Ringraziamo le Delegate, i Delegati e i numerosi e qualificati Ospiti che sono intervenuti, per la presenza e per i preziosi contributi al dibattito congressuale che hanno portato alla definizione della futura linea d’azione della FIR.

Ad esito del Congresso con votazione unanime sono stati confermati:
Giuseppe De Biase Segretario generale
Assunta Simeoni Segretario nazionale
Alessandro Castellana Segretario nazionale
Marcello Leoni Segretario nazionale.

La Segreteria nazionale conferma il proprio impegno volto alla tutela, promozione e valorizzazione della Ricerca italiana quale elemento ineludibile per lo sviluppo del Paese. Necessaria la messa a sistema della Ricerca nazionale in tutte le sue componenti pubbliche e private da realizzare anche attraverso la definizione di un punto unico di Governance della Ricerca. Indifferibile la definizione di un nuovo Piano Nazionale della Ricerca coerente con le esigenze strategiche del Paese e la difesa del Comparto degli EPR.
Fondamentale è il Personale tutto la cui professionalità deve essere riconosciuta attraverso la peculiarità contrattuale del comparto.

Attenzione particolare continuerà ad essere rivolta al Personale precario: necessario offrire prospettive occupazionali anche attraverso l’approvazione di un piano straordinario di assunzioni. Allo stesso tempo saranno poste in essere tutte le iniziative necessarie per la proroga dei contratti in corso e la trasformazione dei contratti di lavoro parasubordinato in contratti di lavoro subordinato.
Tutto ciò nella convinzione che Ricerca e Innovazione sono Bene Comune e gli Enti di Ricerca costituiscono una risorsa fondamentale per il Paese.

La Segreteria nazionale

(Roma, 13 maggio 2013)

Allegati e link esterni