CTAO. Come funziona CTA

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Rilevamento della luce di Cherenkov
I raggi gamma che CTA rileverà non arrivano fino alla superficie terrestre. Quando i raggi gamma raggiungono l’atmosfera terrestre interagiscono con essa, producendo cascate di particelle subatomiche. Queste cascate sono anche conosciute come docce d’aria o di particelle. Nulla può viaggiare più velocemente della velocità della luce nel vuoto, ma la luce viaggia dello 0,03% più lentamente nell’aria. Pertanto, queste particelle ad altissima energia possono viaggiare più velocemente della luce nell’aria, creando un lampo blu di “luce Cherenkov” (scoperto dal fisico russo Pavel Cherenkov nel 1934) simile al boom sonico creato da un aereo che supera la velocità del suono. Nonostante la luce si diffonda su una vasta area (250 m di diametro), la cascata dura solo pochi miliardesimi di secondo. È troppo debole per essere rilevato dall’occhio umano, ma non troppo debole per la CTA.

Richiesta incontro urgente su problematica bando art.15

Allegati e link esterni