Il lancio che ha dato inizio alla missione spaziale FUTURA rappresenta senz’altro un elemento di soddisfazione per la comunità scientifica italiana.
Il fatto che in orbita ci sia Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana astronauta, aggiunge De Biase, rafforza ancora di più l’orgoglio del nostro Paese, nella convinzione che il volano per l’uscita dalla crisi sia investire in ricerca e sperimentazione di tecnologie innovative. L’ASI, protagonista di questo progetto, ha alle spalle un periodo non facile ma evidentemente rappresenta un patrimonio di professionalità che vanno riconosciute e valorizzate.
ROma 21 novembre 2014