Le elezioni RSU che si sono svolte negli Enti di Ricerca hanno premiato il lavoro fatto dalla nostra Organizzazione. La FSUR, infatti, ha ottenuto un ottimo risultato. In termini di voto. Siamo cresciuti ovunque grazie al sostegno di tanti, iscritti e non iscritti, che hanno scelto i candidati della FSUR come loro rappresentanti. A loro, eletti e non eletti, vanno i nostri i più sentiti ringraziamenti per l’impegno profuso sui luoghi di lavoro: in una situazione così difficile, come quella attuale, sono riusciti a far valere le ragioni dell’importanza del voto per le RSU e per la CISL.
Il risultato ci inorgoglisce e allo stesso tempo ci sprona a fare sempre meglio e sempre di più. Il nostro lavoro sarà costante, sempre presenti al vostro fianco, sempre in prima linea. Allo stesso tempo siamo stati impegnati nel lungo percorso democratico dei Congressi che ha visto impegnati tutti gli iscritti, a partire dal rinnovo delle cariche dei rappresentanti sui luoghi di lavoro, fino ad arrivare al V Congresso Nazionale della FIR che si è concluso il 13 aprile u.s. a Sabaudia.
Il Congresso ha eletto la nuova Segreteria Nazionale:
Raffaella Galasso, Segretaria Generale e Alessandro Anzini, Giuseppe Gargiulo, Stefania Luzzi Conti e Fausto Paglia, Segretari Nazionali.
Ringraziamo Pino De Biase per tutto quello che ha fatto in questi anni, per il grande patrimonio che lascia, per gli insegnamenti trasmessi, per l’entusiasmo con il quale ci ha contagiato, per la coscienza sindacale che ci ha trasferito. Infine un ringraziamento alla segreteria uscente e a tutti i collaboratori per il lavoro svolto.
Siamo consapevoli di avere un compito importante da portare avanti e lo faremo tutti insieme, con la forza, la fermezza che da sempre contraddistinguono la FIR.
Lo slogan che accompagna i Congressi CISL che si stanno svolgendo in tutte le Categorie e sui Territori è ESSERCI PER CAMBIARE: ESSERCI per far sentire la voce della FIR.
CAMBIARE ciò che non funziona, ciò che ostacola la crescita, che blocca i contratti, che non prevede un piano di assunzioni programmato e rivolto ai giovani, che non risponde alle proposte e ai continui appelli fatti, tutte problematiche alle quali la FIR non si è mai sottratta. ESSERCI per costruire, ESSERCI per dare il giusto risalto ai nostri Enti, ESSERCI per il riconoscimento di una giusta valorizzazione professionale, ESSERCI per sostenere il lavoro, ESSERCI per superare definitivamente il precariato, ESSERCI per difendere i diritti delle Lavoratrici e dei Lavoratori, ESSERCI per dare voce alla RICERCA.
La Segreteria Nazionale