Condividiamo con tutti voi la soddisfazione nel vedere inserito tra gli emendamenti della Legge di Bilancio anche di quelli da noi proposti e sostenuto relativo ai finanziamenti agli Enti non vigilati dal Mur per la valorizzazione del personale. Di seguito il testo da noi proposto.
Continueremo a seguirne l’iter parlamentare e vi terremo aggiornati.
La Segreteria nazionale
12.12.2022
Dopo l’articolo 101, aggiungere il seguente:
Art. 101-bis (Misure per gli Enti pubblici di ricerca non vigilati dal MUR)
1. A decorrere dal 2023 è disposto il finanziamento di 60 milioni di euro a favore degli enti pubblici di ricerca non vigilati dal Ministero dell’università e della ricerca, di cui al decreto legislativo 218 del 2016, così destinati:
a) 40 milioni di euro sono destinati alla promozione dello sviluppo professionale di ricercatori e tecnologi di ruolo degli enti pubblici di ricerca non vigilati dal Ministero dell’università e della ricerca, di cui al decreto legislativo 218/2016, in servizio alla data di entrata in vigore della presente legge. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, da adottare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono stabiliti i criteri di riparto delle risorse di cui alla presente lettera tra gli enti pubblici di ricerca non vigilati dal Ministero dell’università e della ricerca;
b) 20 milioni di euro sono finalizzati alla valorizzazione del personale tecnico-amministrativo degli enti pubblici di ricerca non vigilati dal Ministero dell’università e della ricerca, di cui al decreto legislativo 218/2016, in ragione delle specifiche attività svolte nonché del raggiungimento di più elevati obiettivi nell’ambito della ricerca pubblica. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, da adottare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono individuati i criteri di riparto delle risorse di cui alla presente lettera tra gli enti pubblici di ricerca non vigilati dal MUR.