FIRCISL. NEL NOSTRO PAESE NESSUNO PARLA PIU’ DI RICERCA…. TRANNE LA CISL

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Print Friendly, PDF & Email

COMUNICATO STAMPA

È assordante il silenzio che in questi giorni, in piena campagna elettorale, ha riguardato il
settore della ricerca.
Ci saremmo aspettati una maggiore attenzione alle problematiche che in questi ultimi anni
hanno investito il sistema ricerca italiano (Fondi ordinari insufficienti, stabilizzazioni da
completare, finanziamenti dedicati solo agli enti vigilati MUR, valorizzazioni delle carriere
del personale, ecc) ed invece un silenzio assordante.
Silenzio interrotto dalle parole del nostro Segretario Generale, Luigi Sbarra pronunciate
durante la conferenza stampa della scorsa settimana convocata per presentare l’AGENDA
CISL per il nuovo Governo.
Si tratta di un programma articolato in 12 punti “per rilanciare lavoro e coesione, investimenti
e produttività, inclusione e politiche sociali, contrattazione e partecipazione”; un’agenda che
rilancia il lavoro pubblico e privato.
L’agenda parla anche della ricerca, rimarcando la necessità di aumento del Fondo Ordinario
per gli EPR, del superamento del tetto dell’80% delle spese per il personale nel bilancio
degli enti e la creazione di una cabina di regia per la governance degli EPR.
Inoltre, durante la conferenza stampa, il Segretario Generale ha ribadito con determinazione
l’importanza di “… rilanciare scuola e università, rispettando prima di tutto chi ci lavora,
rinnovando i contratti, migliorando i salari….su Istruzione e ricerca bisogna aumentare le
risorse già nella prossima legge di bilancio, integrando le esigue risorse esistenti con un
finanziamento specifico per restituire alle persone impegnate in questi settori il diritto alla
contrattazione, il diritto ad avere il rinnovo del contratto 2019-2021 ancora da sottoscrivere”.
È quindi necessario che il dibattito politico includa anche i temi della innovazione e ricerca,
settori che vanno rilanciati proprio nei momenti di maggiore criticità come quello presente.
La prossima settimana saremo impegnati all’ARAN per la revisione dell’ordinamento
professionale; ci auguriamo di discutere una proposta che riguardi tutti i profili del nostro
settore e che rappresenti il principio di una discussione finalizzata ad una revisione del
sistema che metta a regime le progressioni professionali del personale degli EPR.

La Segreteria Nazionale FIR CISL

Roma, 20 settembre 2022

In allegato il pdf del Comunicato

Richiesta incontro urgente su problematica bando art.15

Allegati e link esterni