INAF News. Fenice rossa: così rinasce il litio dalle stelle

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Il litio – il metallo più leggero in assoluto – è presente nella nostra vita di tutti i giorni come componente fondamentale delle moderne batterie agli ioni che alimentano i telefoni cellulari o le auto elettriche. Questo elemento – caratterizzato da una riga spettrale nel rosso – è presente solo in quantità piccolissime nell’universo: nel Sistema solare si trovano due atomi di litio per ogni miliardo di atomi di idrogeno. Nonostante l’abbondanza molto bassa, il litio è uno degli elementi più studiati in astrofisica: rappresenta infatti uno strumento unico di indagine di molte questioni fondamentali, dalla nucleosintesi primordiale alla struttura interna delle stelle alle età stellari.

MEDIA INAF

Allegati e link esterni