ISPRA. Comunicato sindacale sull’incontro del 29 ottobre 2021

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Il giorno 29 ottobre 2021 alle ore 10.30 si è tenuto un incontro, in modalità videoconferenza, con l’Amministrazione avente per oggetto:

  • Informativa sul Piano di fabbisogno del personale;
  • Criteri generali per l’attivazione di piani di welfare integrativo ai sensi dell’articolo 96 del CCNL 2016-2018; 
  • Firma dell’Accordo per la distribuzione della produttività individuale del personale dei livelli IV-VIII Anno 2018;
  • Varie ed eventuali.

L’incontro è iniziato con l’informativa da parte dell’Amministrazione sul Piano di Fabbisogno del Personale che non si discosta molto dallo stesso presentato nel giugno u.s.

Le novità prevedono che per l’anno 2022 l’assunzione di ulteriori 5 Funzionari (V liv.) con scorrimento graduatorie e di 6 collaboratori di amministrazione (VII CAMM) attraverso procedure concorsuali di Funzione Pubblica. 

Ulteriore novità è che per l’anno 2024 è previsto un ulteriore bando art. 15 per il passaggio di livello di ricercatori e tecnologi, nello specifico 10 posti da II a I livello e 20 posti da III a II livello. 

In merito a quanto rappresentato la CISL ha espresso soddisfazione per le migliorie apportate, in particolare sull’assunzione dei Collaboratori di Amministrazione che avevamo richiesto nell’ultima informativa, così come sull’ulteriore procedura art.15 (passaggi livello I-II) che si sommano alle 90 posizioni in itinere ed in conclusione entro l’anno, e le 55 previste per 2022. 

Ciò nonostante abbiamo auspicato ad un incremento dei numeri presentati e nuovamente richiesto di procedere a un nuovo ciclo di valorizzazioni ex art. 22 c.15 del D.lgs. 75/17 ovvero la riserva dei posti nelle procedure concorsuali per i dipendenti di ruolo. 

Il dr. La Commare ha poi fornito alcune ulteriori informazioni in merito alle procedure in essere in particolare:

  • in data 1 dicembre prenderanno servizio 13 funzionari contabili;
  • le commissioni per il concorso atto all’assunzione di 49 III liv. stanno procedendo con i lavori;
  • entro l’anno anche la procedura dei V liv. funzionari di comunicazione sarà completata;
  • come sopracitato entro l’anno sarà conclusa la procedura dei passaggi livello I-II;
  • il bando art. 53 è in uscita, ma difficilmente potrà concludersi entro l’anno.

In merito al concorso per 49 posti da III liv. la CISL ha rappresentato la necessità di salvaguardare l’attività svolta finora nell’area di epidemiologia da un unico ricercatore, in prossimità di pensionamento, con ruoli esterni all’Istituto in rappresentanza dell’Ente. Necessita, come evidenziato più volte, che uno dei vincitori abbia la professionalità per andare a svolgere quei compiti richiesti dal Ministero della Salute e dall’Unione Europea.

L’incontro è proseguito con il secondo punto all’ordine del giorno (attivazione di piani di welfare integrativo). 

Grazie alla richiesta della CISL nel mese di gennaio, il dott. La Commare ha informato che le risorse per il mancato utilizzo dei buoni pasto per l’anno 2020 è di circa 111.000 euro.

Dette somme verranno destinate all’incremento dei benefici sociali.

Le OO.SS. hanno comunque richiesto un incremento delle risorse a disposizione da parte dell’Amministrazione, in modo da poter procedere all’aumento delle somme su ulteriori voci da definire, visto che attualmente tutte le disponibilità sono destinate alla polizza sanitaria.

In relazione alla Firma dell’Accordo per la distribuzione della produttività individuale del personale dei livelli IV-VIII Anno 2018, come già rappresentato nei precedenti comunica, la FIR CISL non firmerà tale accordo.

La segreteria CISL resta sempre a disposizione per eventuali ulteriori informazioni

Roma, 2 novembre 2021

Sabato 25 novembre, ore 10 – manifestazione nazionale

Allegati e link esterni