Cari amici,
come preannunciato ieri, 30 giugno 2022, si è svolto l’incontro con l’Amministrazione su smart working e telelavoro ordinario.
A breve verrà divulgata una nuova circolare da parte dell’Amministrazione per affrontare molti aspetti non ancora chiari, verranno anche pubblicate delle FAQ e riattivata la casella mail lavoro.agile@iss.it.
Nell’incontro è stato specificato, così come avevamo richiesto, che sarà possibile continuare ad usufruire del regime di smart working attuale (10 giorni mensili anche con la possibilità di orario orizzontale) fino a quando sarà perfezionato e verificato il funzionamento della nuova piattaforma per la gestione dello smart working/telelavoro ordinario.
E’ pertanto quanto mai necessario da parte dei capi struttura accogliere le domande in tempi brevi, senza alcuna discriminazione riguardo il profilo, ed organizzare con adeguata flessibilità l’attività lavorativa.
Quindi per ora non cambierà nulla e sulla possibilità di spostamento di domicilio l’Amministrazione sta facendo le proprie valutazioni.
Inoltre, per quanto riguarda le nuove domande di telelavoro ordinario, l’Amministrazione è disponibile ad accettare, così come avevamo richiesto, un’autodichiarazione sulle condizioni di lavoro e ambientali relative alla sicurezza, da parte del singolo lavoratore.
In merito alla compilazione del “progetto” inteso come “progetto di smart working/telelavoro” ossia l’attività lavorativa da svolgere, verranno elaborate delle tipologie standard e la procedura sarà pertanto semplificata richiedendo una programmazione di concerto con il capostruttura di riferimento.
E’ comunque in programma nel mese di luglio un nuovo incontro dell’Amministrazione con i capi struttura per ulteriori chiarimenti ed approfondimenti, essenziale per una corretta attuazione della sperimentazione.
Infine i lavoratori fragili continueranno con lo smart working attuale fino al 31 agosto, a meno di aggiornamenti normativi in merito.
Inoltre per gli artt. 53 e 54 l’Amministrazione ci ha informato che sta ultimando i conteggi in vista dei passaggi dei colleghi che cambieranno profilo con l’art. 22 e che la prossima settimana saremo convocati. L’obiettivo da parte nostra è di finalizzare l’accordo anche con l’aumento del fondo per l’art. 53 che consentirebbe un maggior numero di passaggi e di far pubblicare i bandi entro l’estate.
Nel mese di luglio inizieremo la trattativa sull’accessorio!
Rimaniamo pertanto in attesa della nuova circolare su smart working/telelavoro per verificare che quanto discusso al tavolo venga recepito ma riteniamo certamente positivo l’incontro.
Cogliamo infine l’occasione per fare gli auguri a tutti gli amici che oggi festeggiano l’onomastico.
Come sempre siamo a disposizione per eventuali chiarimenti e vi terremo aggiornati su tutto
Il Direttivo FIR-CISL-ISS