POLIZZA R.C.T. CAPOFAMIGLIA

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Garantisce tutti gli Iscritti FIR CISL ed i loro familiari conviventi per le somme dovute a terzi a titolo di risarcimento di danni conseguenti ad eventi accidentali verificatisi nell’ambito della vita privata.

• Massimale assicurato pro-capite: € 400.000,00 per sinistro/anno.

Importante: vi ricordiamo che le franchigie per la suddetta polizza in caso di sinistro rimangono a carico dell’iscritto.

COSA GARANTISCE

Si assicurano tutti gli Iscritti FIR CISL ed i loro familiari conviventi di quanto siano tenuti a pagare, quale civilmente responsabili ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese) per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, lesioni personali, perdite e/o danneggiamenti di cose, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi durante la vita privata.

La polizza prevede un massimale di € 400.000,00 pro-capite, per sinistro e per anno, ed è operante una franchigia di € 450,00 per ciascun sinistro.

A titolo esemplificativo e non limitativo la copertura assicurativa comprende i danni causati da:

  1. attività di volontariato e del tempo libero;
  2. caduta antenna ricevente;
  3. committente lavori edili ai sensi del D.lgs. 81/2008;
  4. danni a terzi da fatto dei collaboratori domestici;
  5. guida di ciclomotori da parte di minori, limitatamente al caso in cui l’assicuratore della responsabilità civile derivante dalla circolazione, non risponda per inoperatività della garanzia a causa di violazione della norma di legge sul trasporto di persone, con esclusione della copertura per danni a cose;
  6. incendio e scoppio impianti a vapore e riscaldamento;
  7. lesioni subite da baby-sitter nello svolgimento delle loro mansioni;
  8. lesioni subite dai collaboratori per gli infortuni, escluse le malattie professionali, subiti nello svolgimento delle loro mansioni in conseguenza di atto colposo dell’Assicurato;
  9. messa in moto da parte di minori di anni 14 di veicoli e natanti a motore o guida di veicoli e natanti a motore da parte di minori, all’insaputa o contro la volontà dell’Assicurato e limitatamente al caso in cui vi sia rivalsa da parte dell’assicuratore di responsabilità civile obbligatoria sui veicoli a motore per mancanza della relativa abilitazione da parte del guidatore;
  10. normale pratica delle comuni attività sportive, incluse corse, gare, prove ed allenamenti, avente carattere ricreativo aziendale ed interaziendale;
  11. ordinaria manutenzione dei fabbricati e degli impianti;
  12. partecipazione, come genitori, degli assicurati alle attività scolastiche previste ai sensi di legge ed a quelle autorizzate dalle autorità scolastiche per gite, manifestazioni sportive e simili eventi;
  13. possesso di armi da fuoco escluso rischio caccia;
  14. presenza di alberi, giardini, piante alto fusto, muretti etc;
  15. proprietà di: apparecchi elettrici ed elettronici, parabola TV satellitare, apparecchiatura da radioamatore;
  16. proprietà e conduzione abitazione principale e saltuaria, comprese le relative pertinenze;
  17. proprietà e conduzione di tutti i fabbricati che l’assicurato abbia nel suo possesso/uso anche locate a terzi (in tal caso vale solo la proprietà);
  18. proprietà, possesso ed uso di cani, gatti ed animali domestici ed è compresa la responsabilità civile delle persone che abbiano, per conto dell’assicurato, in temporanea consegna e/o custodia gli animali stessi;
  19. proprietà, possesso ed uso di cavalli ed animali da sella;
  20. rivalsa effettuata da I.NA.I.L. o I.N.P.S. per danni subiti da collaboratori domestici dipendenti;
  21. scoppio apparecchi TV e simili;
  22. somministrazione di cibi e bevande preparate dall’assicurato;
  23. spargimento di acqua e rigurgito fogne compresi solo se il danno è conseguente ad uso e proprietà di elettrodomestici in genere, rottura accidentale di tubazioni e condutture di pertinenza dell’immobile. La garanzia è prestata con un sottolimite di Euro 5.000,00 per sinistro e per annualità assicurativa, con franchigia pari ad Euro 500,00 per sinistro; 
  24. uso apparecchi domestici;
  25. uso di biciclette elettriche, veicoli a propulsione muscolare, veicoli giocattolo in genere, velocipedi;
  26. uso e guida di natanti senza motore, compresi i danni ai trasportati;
  27. estensione alle abitazioni temporaneamente in uso;
  28. Utilizzo dei monopattini elettrici, la garanzia si intende operante a condizione che: la circolazione avvenga nelle aree e con le modalità appositamente previste dai Comuni e dai relativi regolamenti; i mezzi rispettino tutte le norme di sicurezza previste per legge e non superino la velocità di 20 km/h. Per ogni sinistro rimane a carico dell’assicurato una franchigia frontale, a persone e cose di € 450,00.

L’assicurazione R.C.T. non comprende i danni derivanti da:

  • furto
  • esercizio dell’attività venatoria;
  • comportamento doloso dell’Assicurato;
  • danneggiamenti a cose che l’assicurato abbia in consegna e custodia a qualsiasi titolo o destinazione;
  • pratica di attività sportive svolte a titolo non dilettantistico;
  • umidità, stillicidio, insalubrità dei locali;
  • inadempimenti di natura contrattuale;
  • pratica dei seguenti sport: paracadutismo, parapendio, atletica pesante, pugilato e arti marziali;
  • perdita di capi di vestiario ed oggetti personali portati da ospiti dell’assicurato.

Allegati:

Condizioni Polizza RC Capofamiglia

Appendice di Variazione delle Condizioni Integrative

Documento Informativo

Brochure

Modulo denuncia sinistro – Anno 2023


VAI ALLA PAGINA CONVENZIONI

CONSULENTE INAS CNR SEDE CENTRALE

Allegati e link esterni