Stati generali della Ricerca in Campania

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Print Friendly, PDF & Email

LUNEDI’ 12 NOVEMBRE

Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
Villa Comunale, Napoli
ore 10:00 sala conferenze

L’iniziativa punta a valorizzare la ricerca scientifica e tecnologica come elemento di sviluppo e crescita del territorio campano, sul quale sono presenti 40 centri
afferenti a 10 Enti Pubblici di Ricerca, che operano nei più disparati ambiti scientifici.
Anche il tessuto produttivo privato svolge un ruolo fondamentale nell’R&D, spesso in collaborazione con la ricerca pubblica, alimentando un circolo virtuoso di collaborazione
scientifica, trasmissione del know-how, partecipazione collaborativa a progetti nazionali ed internazionali anche con altre istituzioni quali le università.
Al fine di poter cogliere tutte le potenzialità che la ricerca può esprimere è necessario rafforzare le sinergie tra gli attori principali della ricerca e le istituzioni territoriali, con
le ovvie ricadute sul tessuto economico, sull’occupazione e sulla qualità della vita.
E’ ineludibile un disegno complessivo in grado di mettere a sistema il tessuto della ricerca, che individui ed agisca sulle criticità del sistema, partendo dagli esempi virtuosi di
buona prassi per poterli promuovere come modelli possibili di sviluppo del territorio.

LOCANDINA. Scarica il Programma della giornata

(7 novembre 2012)

CONSULENTE INAS CNR SEDE CENTRALE

Allegati e link esterni