CISL. Nota alle strutture di Luigi Sbarra in vista delle elezioni RSU 2022

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Alle Federazioni Nazionali
Alle Usr -Usi
Alle Ust
Agli Enti e Associazioni

LL.SS.

Roma, 11 Febbraio 2022
Prot. SG 654_U

OGGETTO: Elezioni RSU 5-7 aprile 2022

Carissime/i,
come è noto, dal 5 al 7 aprile, si svolgeranno in tutte le Amministrazioni Pubbliche le votazioni per il rinnovo delle rappresentanze unitarie. Saranno chiamati ad esprimersi le lavoratrici e i lavoratori del Pubblico impiego, della Scuola e dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Una mobilitazione di enorme importanza, tanto più nella stagione cruciale che stiamo attraversando, caratterizzata dal bisogno di unità e coesione, dunque anche e soprattutto di relazioni industriali e sociali costruttive, responsabili, autenticamente partecipative.
Valori e ideali che animano nel profondo le nostre Federazioni Pubbliche, e che ci hanno portato nell’ultimo anno a siglare accordi concertati di grandissimo valore, come il “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” del 10 marzo, il “Patto per la Scuola al centro del Paese” del 20 maggio e diversi altri accordi che valorizzano il ruolo dei rapporti sociali e della buona contrattazione.
L’idea che la piattaforma pubblica, le comunità educanti, l’università e la ricerca siano al centro delle sfide della ripartenza e dell’Italia del dopo-Covid ha dato forza al nostro pressing negoziale ad ogni livello. E ci ha permesso di ottenere progressi legislativi importanti, che ora dovranno ulteriormente consolidarsi. Avanzamenti da conquistare nella dimensione di un modello sindacale autonomo e partecipativo, radicalmente alternativo rispetto a chi ha mostrato di essere ancora vincolato a una linea novecentesca, antagonistica, conflittuale e ideologica.
In questo quadro, il voto di aprile si riempie di un significato in più. Un’occasione fondamentale per consolidare la nostra rappresentanza, ma anche l’opportunità di lanciare un messaggio forte alle istituzioni e ai nostri interlocutori negoziali sul protagonismo di un sindacato riformista, autonomo, competente. E proprio per questo intransigente.
In questi mesi, e più in generale in questi 4 anni, le nostre federazioni, il gruppo dirigente, i quadri e delegati ad ogni livello hanno svolto un lavoro straordinario di mobilitazione, di presidio, di elaborazione e proposta, incontrando moltissime persone e incarnando l’essenza del nostro “essere Cisl” nell’impegno costante verso obiettivi che incrociano anche tanti interessi generali.
In vista di questo ultimo miglio che ci separa dal voto, Vi chiedo il massimo e convinto sostegno alle nostre Categorie impegnate nella preparazione e presentazione delle nostre liste, ricerca di candidati, e in virtù del valore confederale di questa mobilitazione, uno sforzo potente per sostenere e incrementare ulteriormente il livello di partecipazione e consenso intorno alle Liste Cisl. Attraverso le vostre strutture, le funzioni di rappresentanza, le vostre relazioni, Vi chiedo di coinvolgere quante più persone possibili, divulgando i nostri contenuti, le ragioni delle nostre battaglie, la forza delle nostre idee e progetti.
Per rinnovare le pubbliche amministrazioni e qualificare al meglio i servizi verso lavoratori, famiglie e imprese. Per rilanciare una politica di sviluppo incentrata sulla coesione, di cui i comparti pubblici sono fattori essenziali. Per combattere insieme la buona battaglia di un “fare sindacato” pragmatico e moderno, che esalti contrattazione e buone relazioni sindacali, volto al bene comune.
Grazie per tutto quello che farete, con stima e affetto,

                                     Luigi Sbarra

Richiesta incontro urgente su problematica bando art.15

Allegati e link esterni