RINNOVO DEL CONTRATTO. Difendere la specificità della Ricerca

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Print Friendly, PDF & Email

La definizione dei comparti di contrattazione è indispensabile per procedere al rinnovo contrattuale e l’assenza di un accordo sta offrendo alibi al Governo per non aprire i tavoli contrattuali e per procedere discrezionalmente e autonomamente.

Nell’ultimo incontro è stata illustrata una nuova proposta che ipotizza 4 comparti:

Sanità – Regioni e Autonomie locali – Funzioni centrali, Stato, Enti pubblici non economici e Agenzie fiscali – Scuola, Università, Ricerca e Afam.

La FIR ha sempre esposto con chiarezza le difficoltà che sarebbero derivate dalla riduzione dei comparti di contrattazione, non essendo evidentemente possibile destinare uno dei quattro alla sola Ricerca. Per la FIR CISL è necessaria quindi la costituzione, nell’ambito dell’accordo sulla definizione dei Comparti, di una apposita sezione alla quale siano attribuite specifiche competenze a partire dalla definizione dell’ordinamento professionale, oltre alle prerogative sindacali ai fini della rappresentanza e delle attività negoziali.

Continua quindi la nostra azione nei confronti del Governo e della Classe politica; la conferenza stampa che terremo il 18 febbraio p.v. presso il CNR, verrà trasmessa in diretta streaming.

 

Roma 12 febbraio 2016

Richiesta d’incontro con le Organizzazioni Sindacali

Allegati e link esterni